
Corso Trimestrale per Housekeeping (Governate): il corso formativo che ti aprirà le porte al mondo del lavoro!
Chi più chi meno, ma almeno anche solo per una volta nella vita, tutti abbiamo vissuto l’esperienza di essere ospiti in una stanza di albergo, B&B o agriturismo.
Quali sono quindi i dettagli che per primo saltano all’occhio quando entriamo in una stanza d’albergo?
Sicuramente che sia ordinata e pulita, se nell’ambiente c’è un buon odore oppure no, se il bagno è pulito e ci sono gli asciugamani.
Ognuno di noi ha delle aspettative diverse, sta di fatto che una struttura di ospitalità deve garantire uno standard di base di alta qualità per poter competere sul mercato.
Non solo, anche per peter offrire al cliente sempre un soggiorno e un servizio di altissima qualità, la persona responsabile a garantire quello standard è la governante o housekeeper, figura professionale che mai abbastanza viene considerata.
E’ quella persona che si prende cura non solo che la stanza in cui siamo ospiti ci faccia sentire a nostro agio e ci garantisca una pulizia e un ordine impeccabile, ha un profondo rispetto per il suo lavoro e lo fa con cura in ogni piccolo dettaglio per farci vivere una piacevole esperienza.
Molti erroneamente pensano che la governante è addetta soltanto alle pulizie delle stanze, dei piani e al riordino in generale.
Vi siete sbagliati completamente, per questo motivo la governante, per acquisire tutte le sue competenze deve avere la giusta preparazione.
Una preparazione che solo un corso per Housekeeping (Governate) può dare.
Leggi tutto...Corsi di Sala Bar: presto non si parlerà d’altro.
Venendo dalla gavetta, abbiamo passato molti dei nostri anni rimbalzando da un reparto all’altro. Questo ci ha insegnato che non esistono reparti più importanti di altri. Ogni reparto è importante e la gestione ottimale di ognuno fa si che tutta la struttura lavori in armonia offrendo come standard un servizio di altissima qualità. L’obbiettivo finale di ogni reparto è quello di soddisfare il cliente.
Lo Chef ad esempio è una figura importantissima in una struttura alberghiera o ristorativa, ma non di meno lo è il cameriere che serve ai tavoli o il barista che serve al bancone del bar.
Sono di grande intrattenimento le miriadi di trasmissioni dove lo Chef viene considerato la superstar del momento. Penso sempre che prima o poi qualcuno si chiederà: chi porta a tavola quelle opere d’arte?
Qui arrivano i nostri corsi di Sala bar o Front of House Courses.
Perché dovrei iscrivermi ad un corso di Sala Bar?
Iscriversi ad un corso è una decisione molto seria e molto responsabile.
Personalmente mi iscriverei subito perché nella mia indole non vi è nulla di più gratificante del rapporto con il cliente e del presentare in tavola non del cibo bensì arte!
Un bravo Chef ha bisogno di un bravo cameriere che sappia presentare i sui piatti, che sappia descrive gli ingredienti e le tecniche di cottura. Che sappia esaltare quel piatto, introducendolo al cliente con una presentazione degna del lavoro e della passione di chi con cura lo ha preparato.
Tra professionisti si crea cosi un ‘intesa e una collaborazione che va oltre la professionalità. La tempistica perfetta nei tempi di uscita dei piatti, la conoscenza per saper consigliare un vino da abbinare a quel piatto, la presentazione, la cura di ogni dettaglio nel servizio, il tutto allo scopo di: emozionare i sensi.
Leggi tutto...Vuoi sapere da dove iniziare? Te lo diciamo nel corso di Hotel Management
Nel 2006 lasciai la struttura di famiglia perché era giunto il momento di sfidarsi in proprio e di uscire da quella “campana di vetro” che hai attorno quando è tuo padre ad evitarti errori o ad intervenire per ripararli.
Accettai l’incarico di dirigere la costruzione di una struttura alberghiera da zero. Dovevo seguire tutte le attività legate agli impianti, gli arredi, la selezione del personale, l’analisi ed il posizionamento del prodotto nel mercato e ultima ma non meno importante: lo start up.
Allora mi sarebbe davvero servito il nostro corso di Hotel Management!
Ero molto giovane e l’entusiasmo superava il senso di responsabilità.
Arrivai con la convinzione che di lì a poco avremmo aperto. In realtà la costruzione presentava il tetto fatto e nient’altro. Era ancora tutto da fare.
Il proprietario è un costruttore edile che stava costruendo l’hotel con l’obbiettivo di mettere “la ciliegina sulla torta”. Purtroppo sono molte le persone che avendo disponibilità economica entrano in questo mondo senza alcuna vera esperienza e senza sapere da dove iniziare. Purtroppo sono molti coloro che, a causa di una errata convinzione, finiscono con pagarne le conseguenze economicamente.
Se avete la possibilità economica di acquistare una struttura alberghiera, prima di investire i vostri soldi nell’acquisto, è meglio spenderli per fare una ricerca di mercato preventiva.
Leggi tutto...Il corso di Hotel Management: l’esperienza di una vita riassunta in due anni di intense emozioni
All’età di 9 anni ho deciso che avrei fatto questo lavoro!
Un giorno in un ristorante, un cameriere mi ha sfilettato una sogliola servendola con solo dell’olio extravergine di oliva e qualche goccia di limone.
Quello che mi affascinò così tanto, fu quell’attenzione, quell’amore nel creare una cosa tanto speciale dalla combinazione perfetta di elementi tanto semplici.
Quando decidemmo di creare un corso di Hotel Management ci chiedemmo quale fosse la strada seguire. Molte Accademie ed Università alcune anche molto rinomate, in Europa ma soprattutto negli Stati uniti, fanno corsi di Hotel Management quindi perché no. Studiando i moduli capimmo pero’,che ciò che volevamo fare noi non esisteva ancora.
C’è chi può vantare una stupenda carriera vissuta tra i tavoli e le cucine dei ristoranti fino a diventare Area Manager di una grande catena di ristoranti a Londra. Io, ho maturato la mia esperienza in vari hotel, ne ho costruiti due e gestiti cinque.
Mi venne così affidata la responsabilità di comporre i moduli di questo corso percorrendo la mia carriera.
Massimo mi affidò così la responsabilità di comporre i moduli di questo corso e farlo percorrendo la mia carriera.
Un vero Manager non arriva direttamente dai banchi delle università. Si crea passo dopo passo, attraverso l’esperienza fatta attraverso i tanti reparti di un albergo.
Così abbiamo sviluppato il nostro corso di Hotel Management.
I nostri studenti nell'arco di due anni passeranno attraverso tutti i reparti dell’albergo. Opereranno nel loro interno e cresceranno nella consapevolezza di cosa succede dentro ogni reparto.
Leggi tutto...Raffaello e i suoi corsi per chef
Mi chiamo Roberto Frulla, insieme a Massimo Battipaglia, mio socio, amico e mente fin troppo attiva, abbiamo formato TIHA acronimo di un nome forse troppo lungo ma mai abbastanza per descrivere l’immensità dell’Hotellerie a livello internazionale.
Fino a che potrò, mi occuperò in prima persona di questo blog sviscerando i tanti perché del nostro essere qui ora.
Non potevo non dedicare questo mio primo articolo allo Chef Raffaello, uomo eclettico, forse eccessivo, come lo sono quasi tutti i veri professionisti di questo settore. Quando non sai più cosa sia il sabato sera, la domenica e le feste comandate con la famiglia, è normale crearsi un mondo proprio dove pochi possono entrare e solo se invitati.
Le basi dei nostri corsi per Chef
Creammo le prime basi dei nostri corsi in spiaggia, in una calda giornata di luglio. Raffaello andava a memoria. Sapeva perfettamente ed in ogni dettaglio, cosa serviva per fare carriera in questo settore e come doveva essere costruito un corso per Chef.
Facevo difficoltà a prendere appunti tanto era veloce. Sorseggiava birra e si distraeva al passaggio di una bella donna.
Era così minuzioso nei suoi dettagli che ogni capitolo sembrava l’inizio di una lezione di cucina.
Leggi tutto...Corso di hospitality Italiana a Senigallia: The International Hospitality Academy
Corsi di ospitalità Italiana per la prima volta a Senigallia.
Vi presentiamo The International Hospitality Academy, una scuola alberghiera e di ristorazione che vi permetterà di specializzarvi nel settore hospitality.
The International Hospitality Academy di Senigallia ha l'obiettivo di strutturare corsi che permettano una formazione dettagliata su tutti i reparti di un hotel. Tra i punti di forza della nostra accademia, ci sono corsi di chef stelle Michelin, corsi di chef professionale, corso avanzato di chef professionale, corso professionale per chef Cucina Italiana.
The International Hospitality Academy di Senigallia è parte integrante di Chef Academy of London, una realtà internazionale con sede a Londra, che dal 2007 forma quotidianamente professionisti nel settore alberghiero e ristorativo. Dato il nostro successo abbiamo deciso di espanderci in Italia, con sede nelle Marche.
Leggi tutto...Corsi Ospitalità in Italia: le nostre proposte
Corsi ospitalità in italia: le nostre proposte
The International Hospitality Academy offre diverse proposte di corsi ospitalità,tutti finalizzati a fornire ai nostri studenti una visione a 360 gradi nel mondo dell'accoglienza e della ricettività.
Abbiamo deciso di organizzare dei corsi di ospitalità in Italia in quanto meta turistica di prima scelta e questo permetterà a tutti i nostri studenti di inserirsi in un mercato ricco di opportunità di crescita professionale.
Il punto di forza dei nostri insegnamenti è dato dal metodo e da chi trasmette formazione. I nostri docenti sono professionisti dell'ospitalità e dell'alta formazione e tutti i loro metodi puntano ad inserire immediatamente l'allievo nelle procedure pratiche.
Gli allievi saranno fin da subito messi a contatto con realtà italiane nostre partner che vivono di ospitalità e su questa hanno fondato le loro basi di crescita e sviluppo.
Il percorso di formazione che punta a trasmettere The International Hospitality Academy è finalizzato a dare le basi ai nostri allievi sulle quali costruire la loro carriera con l'auspicio che possano diventare i migliori nel campo dell'ospitalità.
Leggi tutto...Corso di ristorazione e gestione dell'ospitalità
Corso di ristorazione e gestione dell'ospitalità
Offriamo diversi corsi di formazione.Vogliamo farvi conoscere il nostro concetto di gestione dell'ospitalità.
Il nostro corso di gestione dell'ospitalità e ristorazione, ha un programma il cui obiettivo è farvi acquisire i concetti fondamentali legati alla ristorazione e l'ospitalità alberghiera.
Diventare uno dei migliori è l'aspirazione dei nostri studenti. Ma è un obiettivo che si può raggiungere solo attraverso una forte tenacia, e un'ottima formazione professionale che parte dall'apprendimento dei concetti base legati alla gestione dell'ospitalità e della ristorazione.
Se ottieni il diploma presso l'International Hospitality Academy, significa che hai acquisito tutte le conoscenze e le capacità per lavorare professionalmente nel settore della ristorazione e gestione alberghiera.
Il corso ha una durata di 6 mesi, e la valutazione finale conferita al termine del corso in ospitalità e ristorazione è data dalle valutazioni che lo chef/tutor farà in base: al grado di frequenza, al livello di apprendimento, e all'attitudine che ogni candidato dimostra naturalmente nei confronti di questa professione.
Leggi tutto...Corso di Chef Professionale a Senigallia
Corso di Chef Professionale a Senigallia
Il punto di forza nella nostra formazione sono i corsi di cucina che al loro interno si sviluppano in diversi sotto-corsi tutti orientati a mettere le basi per la carriera futura dei nostri Chef professionali.
The International Hospitality Academy offre per la prima volta a Senigallia un percorso completo nell'ambito dei corsi di cucina professionale tenuti da professionisti del settore che inseriranno i nostri studenti nel mondo delle cucine professionali.
Tra i principali corsi, fondamentale per mettere le basi per una carriera stellata, c'è il Corso di chef professionale. Il corso è composto da 325 ore, una parte delle quali sarà tenuta nei nostri laboratori didattici, e le restanti presso una cucina professionale con uno chef professionale, che inserirà ciascun candidato all'interno delle attività quotidiane della cucina.
Leggi tutto...Come diventare uno chef professionale
Vuoi diventare uno chef professionale?
The International Hospitality Academy propone corsi per chef professionale in Italia.
Il nostro intento è formare in Italia i futuri chef internazionali. Abbiamo parlato dei nostri corsi e della formazione che vorremmo trasmettere, ma perché dovreste scegliere noi? E soprattutto, siete pronti a diventare chef professionisti?
Perché un futuro chef dovrebbe scegliere di seguire i nostri corsi professionali per chef, presso la nostra Accademia in Italia? Abbiamo già anticipato a grandi linee i contenuti fondamentali e teorici dei vari corsi, ed ora vorremo trasmettervi quel qualcosa in più che vi permetterà di costruire la vostra carriera da chef professionale partendo da noi.
Chi è uno chef professionale?
E' uno chef che decide di dare la sua vita per la cucina, è colui che sente la necessità di sperimentare, preparare, creare per gli altri, per far stare bene gli altri. Quello che ci siamo chiesti è come fa uno studente a percepire questa passione. Inizialmente può palesarsi come "piacere nel cucinare", "curiosità nello sperimentare", ma non basta.
Scegli la tua carriera: diploma chef professionale
Vuoi intraprendere una nuova carriera? Acquisisci il nostro diploma di chef professionale
Gli esami di maturità sono ormai conclusi e dopo un'estate intensa di vacanze, molti si porranno le classiche domande... e ora? università? lavoro? Che strada prendere?
The International Hospitality Academy e' la risposta perfetta a tutte le domande.
La nostra Accademia vi da la possibilità di sviluppare la vostra carriera nel mondo della cucina con il diploma in chef professionale internazionalmente riconosciuto.
Se da sempre avete la passione per la cucina, la strada giusta per voi è quella di diventare uno chef professionale. Certo, ingrediente fondamentale per fare di voi un vero professionista deve essere la passione.Chi decide di fare di questo mondo la sua professione non può accontentarsi di essere interessato alla cucina, deve essere qualcosa dentro voi stessi che vi spinge a fare questa scelta.
Entrare nella cucine professionali e aspirare a diventare uno chef potrà significare per voi sacrifici e tanto lavoro, a tal punto di arrivare a dire "è troppo dura" o " non potrò mai farcela" ed in quel momento dare tutta la propria passione e la perseveranza nel perseguire il vostro scopo, vi premiera' dandovi una carriera di successo come chef professionisti.
Leggi tutto...Corso per chef: Tutte le tecniche da sapere
Corso per chef tutte le tecniche da sapere
In tutti i nostri articoli abbiamo chiaramente parlato del concetto di passione per la cucina che qualsiasi aspirante chef deve avere dentro di se per poter iniziare a mettere le basi per una carriera stellata in questo settore.
Il corso per chef di The Internation Hospitality Academy dà come prima base tutte le nozioni tecniche necessarie per avviare la propria formazione nel mondo della cucina e per iniziare a costruire la propria carriera di chef
La formazione teorica dei corsi per chef prevede l'acquisizione del certificato di HCCP mediante un training online, questo corso precede le lezioni sugli aspetti fondamentali che uno chef deve conoscere per entrare in una cucina professionale.
Si parlerà di:
- Regole di comportamento e il significato delle le uniformi;
- L'utilizzo degli utensili da cucina: le differenze tra coltelli e le principali tecniche di taglio;
- Mise en place e sezioni della cucina con i vari condimenti base.
Leggi tutto...
Diventare chef: le regole non scritte
Diventare chef: le regole non scritte
Per un attimo dimenticatevi di tutte le nozioni teoriche che vi abbiamo dato riferite alla figura di chef, tutto il percorso formativo, le lezioni, le conoscenze le mettiamo d a parte e scopriamo quali sono i consigli non scritti che qualsiasi aspirante chef deve fare propri per riuscire al meglio nella professione di chef.
Diventare chef è più semplice se ci ricordiamo che tutti i nostri clienti mangiano prima con gli occhi e con l'olfatto e poi con il gusto
Si, sempre più nel corso degli anni l'occhio chiede la sua parte, chi aspira a diventare chef deve acquisire anche la capacità di saper curare un piatto nei minimi particolari. Colori, sfumature e decorazioni devono essere in piena armonia tra loro.
Un piatto presentato bene è già una buona partenza.
Leggi tutto...Conosci la nostra accademia per chef
The International Hospitality Academy è la nostra accademia per chef in Italia
La storia della nostra accademia per chef parte nel 2007 a Londra dove ha aperto i battenti la nostra casa madre, la quale ci ha trasmesso tutta la filosofia secondo la quale sviluppiamo il nostro processo di formazione per chef
Leggi tutto...Professionisti dell'accoglienza: accademia ospitalità
Professionisti dell'accoglienza: accademia per ospitalità
Più volte nel nostro blog abbiamo accennato alla splendida location della nostra accademia, ma non siamo mai entrati nello specifico ed oggi vogliamo finalmente farlo per farvi conoscere più da vicino The International Hospitality Academy.
Come già chiarito punto di forza dei nostri insegnamenti è la formazione pratica. Abbiamo ribadito spesso che i nostri studenti saranno proiettati in situazioni reali, le quali possano metterli subito alla prova. Sulla base di ciò, ci sembra altrettanto importante far percepire loro quanto sia appagante sentirsi in quanto ospiti trattati al meglio, con professionalità ed accoglienza. La nostra accademia per ospitalità forma i nostri studenti sulla base dell'esperienza acquisita in offrire questo servizio ai massimi livelli dato che lo vive quotidianamente.
La nostra accademia, in primis offre ospitalità per questo abbiamo inserito un corso dedicato all'ospitalità, per noi è necessario che ogni studente formato da The International Hospitality Academy abbia come basi i concetti di accoglienza, accoglienza turistica e gestione dell'ospite, per avere le basi su cui costruire la propria carriera di successo come direttore e dirigente di una struttura ricettiva e di ospitalita' o come chef stellato.
La nostra Accademia, forma i nostri studenti trasmettendo la conoscenza di che cosa significa Hospitality.
lmmersa in tre ettari di terreno, nelle colline Marchigiane e a pochissimi chilometri dal mare, la nostra accademia offre una locazione paesaggistica,culturale e turistica di grande rilievo.
Leggi tutto...Scegli noi per diventare chef stellato
The International Hospitality of Academy di Senigallia offre tutti gli strumenti per farti diventare il prossimo chef stellato
Ambire ad una carriera di chef stellato significa raggiungere il massimo del riconoscimento a livello alberghiero e ristorativo. Le stelle premiamo i massimi livelli di qualità che nel complesso un'attività turistica può offrire ai loro clienti.
La nostra accademia nasce con l'obiettivo primario di offrire qualità a coloro che decidono di accedere ai nostri corsi, perché questi possano poi trasmetterla ai loro futuri clienti aggiungendo come valore aggiunto la passione e la forza che possa farli arrivare al traguardo massimo di chef stellato.
Diventare chef stellato non è cosa semplice ma non è neanche una missione impossibile, è fondamentale porsi degli obiettivi e raggiungerli al massimo dei risultati. I nostri corsi sono organizzati e pensati anche per aiutarvi un questo.
Leggi tutto...Novità per la gestione di un ristorante
Gestione di un ristorante nel 2016, le scelte giuste per il successo
Il nostro Corso in Ospitalità e ristorazione racchiude in alcune parti anche dei suggerimenti importanti per chi decide di intraprendere l'avventura di gestire un ristorante al giorno d'oggi. La nostra formazione, oltre agli aspetti tecnici di cucina e manageriali per la gestione, è di natura pratica per aiutarvi a comprendere gli aspetti che renderanno la vostra gestione una gestione ristorativa di successo.
Come per ogni settore, negli anni, le cose sono cambiate radicalmente, gestire un ristorante è diverso per effetto delle nuove tecnologie, dei nuovi modi d'intendere la cucina e sopratutto per come l'ospite vive oggi l'esperienza di una serata fuori.
Leggi tutto...Il tuo futuro con un diploma in ristorazione
Quante possibilità di carriera con un diploma in ristorazione
Il concetto di ristorazione è molto ampio ed ottenere una certificazione come un diploma in ristorazione può significare tutto e niente.
La ristorazione è un settore commerciale che include tutte le attività finalizzate alla produzione e distribuzione di cibi per clienti. Questa definizione fa capire quindi che all'interno di un business così possiamo includere carriere di chef, di manager gestionali, di imprenditori.
Chi decide di iniziare il proprio percorso professionale con un diploma in ristorazione ha diverse scelte davanti da se e diversi percorsi professionali nei quali inserirsi.
Il diploma che proponiamo nella nostra accademia in ospitalità e ristorazione riassume nei concetti espressi e nella formazione trasmessa le conoscenze fondamentali del settore ristorativo.
Leggi tutto...Doveri di uno chef per gestire la sua brigata
Il reparto cucina rappresenta all'interno di ogni struttura albergo o ristorante che sia una micro impresa in cui lo chef ne è il principale rappresentate con diritti e doveri.
Oggi parlando dei doveri che competono ad uno chef vogliamo illustrarvi quanto complessa e ricca di responsabilità sia questa figura.
L'idea è quella di pensare ad una una vera e propria impresa sotto tutti gli aspetti e di farla funzionare come tale, lo chef potremmo inquadrarlo come il suo imprenditore.
Il primo dovere fondamentale dal quale poi dipendono tutta una serie di scelte operative e di decisioni commerciali è la definizione del menù che sarà proposto all'interno del locale. Con la scelta del menù si inizia a dare un'identità al locale e si seleziona anche la fascia di clientela che maggiormente si vuol attirare. Questa scelta doverosa spetta allo chef perché rappresenta la produzione della sua micro impresa, infatti più che dovere è uno dei momenti più importanti per i quali lo chef decide di fare questa professione, per esprimere se stesso e la sua professionalità.
Leggi tutto...Formazione pratica in cucina
Formazione pratica in cucina i segreti per diventare un grande chef
In tutti i corsi di The International Hospitality Accademy abbiamo posto l'attenzione sulla formazione pratica nel corso di un insegnamento. All'interno di qualsiasi settore una solida base teorica deve essere accompagnata da una buona dose di formazione pratica che permette di rendere vivo l'insegnamento e accrescere lì'apprendimento.
Ogni settore in cui vi sia formazione vive di queste due componenti e sicuramente l'impatto della formazione pratica è maggiore in quei settori in cui l'operatività e la manualità la fanno da padrona; iniziamo a parlare dell'importanza della formazione pratica in cucina.
La cucina è uno dei settori in cui la manualità è tutto per questo la formazione pratica diventa un tassello fondamentale per qualsiasi corso venga proposto.
Leggi tutto...Diploma chef professionale e formazione pratica
Diploma chef professionale e formazione pratica
Tutti i nostri corsi prevedono nel loro programma una buona dose di formazione pratica, necessaria per completare un percorso da chef che possa inserirsi nel mondo della cucina a livello internazionale.
Il nostro corso per chef professionale ha come obiettivi primari la formazione pratica.
Il corso chef professionale introduce i concetti fondamentali per la cucina, nell'arco delle prime 150 ore svolte all'interno dei nostri laboratori didattici, questi concetti saranno poi assimilati alla perfezione durante lo ore di formazione pratica.
Durante le ore di formazione nei laboratori sarà presente uno chef professionista che parlerà delle tecniche principali di taglio, di preparazione, introdurrà le preparazioni basi e come utilizzare le attrezzature al meglio.
Leggi tutto...
Corso di ristorazione: il manager ideale
Corso di Ristorazione per i manager del futuro
Alla The International Hospitality Academy potrete frequentare il corso in ospitalità e ristorazione ed ottenere un diploma che vi farà avere una visione a 360° sul mondo della ristorazione.
Il nostro corso in ristorazione tratta tutte le principali tematiche che un futuro chef/manager con l'obiettivo di gestire un'attività ristorativa deve conoscere.
Per poter accedere al nostro corso in ristorazione come prima cosa non dovrà mancarvi la passione, quella passione che qualsiasi chef ha per la sua cucina, voi dovrete esprimerla per il mondo della ristorazione.
Capito che quello sarà il lavoro che vorrete fare per tutta la vita si passa alle cose serie.
Leggi tutto...
Accademia per chef: la nostra offerta
Accademia per chef la nostra offerta
Nei nostri articoli precedenti abbiamo già parlato di come nasce The International Hospitality Academy, del motivo per cui ha scelto di svilupparsi nelle Marche precisamente a Senigallia.
Oggi vogliamo presentarvi dall'interno la nostra accademia per chef, parlare dei servizi che mettiamo a disposizione dei nostri allievi e delle possibilità professionali alle quali potete andare incontro frequentando i nostri corsi.
La nostra accademia per chef struttura i suoi corsi di formazione in due parti fondamentali, la parte torica che svolgerete nelle nostre classi didattiche. All'interno della nostra accademia per chef abbiamo a disposizione diverse tipologie di classi per poter strutturare gruppi di studio diversificati a seconda degli obiettivi di apprendimento e delle capacità professionali di partenza.
Questo approccio ci permette di garantire elevati standard di formazione.
Leggi tutto...
Che chef vuoi diventare
Decidere di diventare chef non è l'unica scelta da fare, importate è capire che tipo di chef si vuole essere.
Entrare in una cucina e decidere di diventare chef significa iniziare ad appartenere ad un gruppo di persone che da quel momento in poi collaboreranno insieme e faranno parte di un gruppo. Nel gergo tecnico questa situazione viene chiamata brigata ovvero un gruppo di persone che lavorano all'interno della stessa cucina.
La capacità di saper lavorare all'interno di una squadra è il primo aspetto da saper valutare in se stessi per decidere di diventare chef.
E' necessario saper collaborare, fidarsi degli altri, saper gestire i propri tempi e saperli coordinare con quelli dei colleghi, è un puzzle che completato da il piatto finito e pronto per il cliente.
Leggi tutto...
Formazione pratica nella cucina italiana
L'importanza della formazione pratica per imparare i segreti e le tecniche nella cucina Italiana
La formazione pratica in cucina è uno degli obiettivi principali che ci poniamo di raggiungere nei programmi dei nostri corsi per chef. Il nostro fine è quello di inserire i nostri futuri chef in processi pratici all'interno della cucina perché crediamo che questo sia il metodo più efficace per imparare a cucinare.
Abbiamo più volte chiarito quanto conta nei nostri corsi per chef la formazione pratica in cucina ed abbiamo in altri articoli parlato di come viene inserita all'interno del percorso formativo.
Nel nostro articolo formazione partica in cucina si parla di come e quando viene applicata la formazione partica e perché questa risulta essere fondamentale per un futuro chef della The International Hospitality Academy.
Oggi vorremmo parlarvi della formazione pratica per imparare l'arte della cucina Italiana.
Leggi tutto...
Coltiva la tua passione e diventa chef stellato
Trasformare la propria passione per la cucina nel proprio lavoro quotidiano può essere il primo passo per diventare uno chef stellato
Il nostro corso per diventare uno chef stellato è un altro buon punto di partenza per chi ha già avviato la propria carriera di professionista e punta a fare il salto di qualità che gli cambierà la vita.
Tutti i nostri corsi hanno un altissimo livello di qualità perché puntiamo a formare le eccellenze del settore. Qualsiasi futuro chef che vuole entrare nella nostra accademia deve avere come desiderio e obiettivo di carriera di diventare chef stellato.
Partendo dai corsi base, fino ad arrivare ai corsi professionali, siamo in grado di fornire oltre ad una formazione teorica, una qualità d'insegnamento pratica molto elevata. Metteremo a fianco dei nostri futuri chef stellati professionisti che conoscono la cucina, la ristorazione e che con passione portano avanti quotidianamente il loro obiettivo
Leggi tutto...
Corso avanzato per chef professionali
Corso avanzato per chef professionali
La nostra accademia offre la possibilità di partecipare ad un corso avanzato per coloro che sognano di diventare chef stellati o per chef affermati che vogliono accrescere le loro competenze culinarie.
Partendo da una formazione base con il nostro corso per chef professionale potrete aumentare il vostro livello di conoscenze con il corso avanzato per chef professionale.
La fase iniziale del corso più teorica e più didattica è finalizzata a trasmettere i principi culinari più avanzati, le preparazioni più complesse. Vengono fatti conoscere strumenti particolari utilizzati per specifiche preparazioni.
Leggi tutto...
Diventare uno Chef in maniera pratica
Spesso quando un aspirante chef si interfaccia con questo mondo, gli viene detto che la scuola di cucina o ristorazione non serve a niente perché è un mestiere che si impara lavorando. Ed è proprio su questo concetto che noi basiamo la nostra accademia. Situata all’interno di una splendida struttura alberghiera a Senigallia – Finis Africae, The International Hospitality Academy offre la possibilità agli studenti di interfacciarsi con il mondo reale della ristorazione sin dal primo giorno.
Il nostro sistema educativo di due step poi, garantisce agli studenti l’opportunità di imparare da veri e propri professionisti sul luogo di lavoro. Una volta completato lo step educativo, lo studente sceglierà infatti uno dei nostri ristoranti partner in cui poter mettere in pratica tutto ciò che si è imparato avendo modo di girare tra la varie postazione ed essere seguiti dai vari chef.
Per il futuro della propria carriera è pero importante variare molto di modo da avere mentori diversi, apprendere il loro stile per poi eventualmente crearne uno proprio che possa essere ben distinguibile e deciso.
Essere chef però vuol dire anche disciplina. Lo chef è un leader, un’aspirazione ma anche un maestro.
La nostra accademia propone corsi professionali di chef tra cui: Corso Professionale di Cucina Italiana, Corso di Chef Professionale, Corso di Chef Stella Michelin e Corso Professionale Avanzato per Chef.
Questo mestiere è una grandissima responsabilità, comporta molti sacrifici ma da anche tantissime soddisfazioni. In genere lo chef crea il menu, controlla che tutti gli ingredienti siano freschi, mantiene buoni rapporti con i fornitori, cucina, controlla che la presentazione dei piatti rientri nei canoni, ma prima di tutto deve mandare avanti il ristorante quindi accertarsi che i piatti che propone non abbiano troppo spreco e che ci sia un profitto mantenendo sempre in primo luogo la soddisfazione del cliente e la propria passione. Perché anche la ristorazione è un business.
Come diventare uno chef
Spesso quando un aspirante chef si interfaccia con questo mondo, gli viene detto che la scuola di cucina o ristorazione non serve a niente perché è un mestiere che si impara lavorando. Ed è proprio su questo concetto che noi basiamo la nostra accademia. Situata all’interno di una splendida struttura alberghiera a Senigallia – Finis Africae, The International Hospitality Academy offre la possibilità agli studenti di interfacciarsi con il mondo reale della ristorazione sin dal primo giorno.
Il nostro sistema educativo di due step poi, garantisce agli studenti l’opportunità di imparare da veri e propri professionisti sul luogo di lavoro. Una volta completato lo step educativo, lo studente sceglierà infatti uno dei nostri ristoranti partner in cui poter mettere in pratica tutto ciò che si è imparato avendo modo di girare tra le varie postazione ed essere seguiti dai vari chef.
Per il futuro della propria carriera è pero importante variare molto di modo da avere mentori diversi, apprendere il loro stile per poi eventualmente crearne uno proprio che possa essere ben distinguibile e deciso.
Essere chef però vuol dire anche disciplina. Lo chef è un leader, un’aspirazione ma anche un maestro.
Come diventare un direttore d'albergo
Il turismo è uno dei settori più proficui in Italia. Secondo l’ENIT, l’ammontare dei turisti internazionali nel 2015 era di 1,186 miliardi con un incremento pari al 4,6% rispetto all’anno precedente. Va da sé dire che il settore alberghiero e della ristorazione vanno a braccetto: chi viaggia vuole avvicinarsi alla cultura locale e spesso ciò avviene tramite il cibo.
La strutta alberghiera può essere più o meno determinante per alcuni, ciò non toglie che debba sempre rientrare nei canoni di igiene e organizzazione. La figura del direttore d’albero è di grande responsabilità. Per diventare un direttore d’albergo però bisogna iniziare relativamente presto: concludere studi alberghieri e raccogliere tanta esperienza lavorativa non smettendo però mai di tenersi informati su ciò che succede in giro per il mondo, come migliore e come stupire sempre più i propri clienti. Una delle difficolta maggiori è però ritenere il cliente, ovvero far si che i clienti tornino sempre soddisfatti e felici.
Questa figura necessita di una vasta e dettagliata preparazione. The International Hospitality Academy di Senigallia propone un corso di due anni.
Come diventare un pasticcere
La pasticceria è un branco delle arti culinarie che si focalizza sulla preparazione dei dolci. Possiamo dire che l’arte della pasticceria è abbastanza recente in quanto si è sviluppata nel corso dei secoli e la provenienza del sapore dolce proveniva da vari ingredienti, via via sempre più raffinati. La pasticceria come la conosciamo oggi però è strettamente di stampo europeo e addirittura era considerata elitaria dai nostri avi.
La pasticceria è strettamente legata con la chimica in quanto richiede rapporti precisi tra i vari ingredienti anche se molte variazioni possono anche essere fatte oppure per i tempi di lievitazione della pasta. Diversamente dalle altre sezioni della cucina, la pasticceria tenda ad essere più tranquilla proprio perché richiedere molta attenzione e cura dei dettagli.
I pasticceri sono altamente richiesti al giorno d’oggi proprio perché è necessaria un’educazione specifica riguardante l’arte della pasticceria.
Coloro che scelgono questa strada devono sapere a cosa vanno in contro. Come ogni cuoco, anche il lavoro del pasticcere è assai duro. Richiede lunghe ore lavorative, disponibilità a lavorare sin dall’alba - se non prima, flessibilità, e precisione.
Come ridurre lo spreco all'interno di una cucina professionale
Uno dei costi principale all’interno della cucina di un ristorante è proprio il costo delle materie prima – il cibo! In particolar modo se il suo spreco è mal gestito. Il Dipartimento di Agricoltura Americano ha condotto una ricerca secondo la quale lo spreco del cibo in un ristorante può arrivare fino al 40% dell’acquisto totale. È triste pensare che nel mondo c’è una differenza tale da permettere ad alcuni di morire di fare e ad altri di produrre grande spreco, ma purtroppo non tutte le imprese scelgono di essere sostenibili e responsabili oppure non sanno semplicemente come fare. In realtà i passi da compiere sono ben pochi e sempre, piccole abitudini da introdurre nella giornata. Si parte ovviamente non la raccolta differenziata, di modo tale che lo spreco umido si possa ben distinguere.
Per ridurre la percentuale di spreco bisogna reinventarsi, o meglio inventare un sistema nuovo oppure un piatto da creare con ingrediente meno pregiati di un prodotto. Questo potrebbe per esempio essere messo in atto da un cambiamento del menu inserendo quotidianamente questi piatti. La vostra creatività verrà messa alla prova e chissà, magari un giorno inventerete un piatto degno di grande valore!